Ducati Travel Partner

Tour autoguidato

ALPI IN SELLA: IL GRAN TOUR DELLE MONTAGNE ITALIANE

1.500 km / 933 mi
9 giorni
da giugno a settembre

Un'avventura indimenticabile attraverso le magnifiche Alpi italiane, un viaggio che ti porterà alla scoperta di paesaggi mozzafiato e luoghi iconici, perfetto per chi cerca emozioni forti e libertà su due ruote. Partendo dalla vivace Milano, il percorso si snoda tra affascinanti città alpine come Merano e Cortina d’Ampezzo, attraversando le maestose Dolomiti e i panorami straordinari di Canazei. Il tour prosegue verso il Lago di Garda, dove la montagna incontra le acque cristalline, per poi salire verso Madonna di Campiglio, un angolo di paradiso tra le vette. La vera sfida arriva con il leggendario Passo dello Stelvio, un’esperienza che ogni motociclista sogna. Infine, il viaggio termina a Livigno, per un ultimo tratto tra le montagne prima di tornare a Milano, carichi di ricordi e panorami indimenticabili. Un tour che unisce la passione per la moto alla bellezza senza tempo delle Alpi italiane.

Richiedi informazioni

Informazioni Tour

2.850,00

MILANO

MILANO

Media

1.500 / 933

9

40 %

60 %

9

8

Dettagli

ALPI IN SELLA : IL GRAN TOUR DELLE MONTAGNE ITALIANE

Un itinerario in moto pensato per gli appassionati delle curve e degli scenari mozzafiato. Partendo da Milano, si attraversano le strade fluide della pianura lombarda per poi salire verso Merano, famosa per le sue terme e le curve panoramiche lungo il Passo Mendola. Da qui, il viaggio si fa più tecnico e spettacolare, toccando i passi delle Dolomiti tra Cortina d’Ampezzo e Canazei, come il Pordoi e il Falzarego, perfetti per chi ama tornanti impegnativi e panorami straordinari.

Proseguendo verso Riva del Garda, le strade si fanno più morbide e scorrevoli, accompagnando il motociclista lungo il lago in un mix di montagna e atmosfera mediterranea. Risalendo a Madonna di Campiglio, si torna a respirare l’aria di alta quota, con percorsi sinuosi che attraversano boschi e vallate alpine. La vera sfida arriva attraversando il Parco Nazionale dello Stelvio, dove il leggendario Passo Stelvio, con i suoi 48 tornanti sul versante altoatesino, è una tappa imperdibile.

A Livigno, le curve diventano più dolci, ma l’altitudine e i panorami mantengono alta l’emozione. Rientrando a Milano attraverso la Valtellina, il tour regala un’ultima opportunità per godersi il piacere della guida su strade circondate da vigneti e borghi storici. Un viaggio che richiede tecnica, passione e una moto ben preparata, per vivere un’avventura che unisce libertà e scoperta.

PROGRAMMA

 

GIORNO 1: arrivo a Milano
Il primo giorno del tuo tour in moto inizia a Milano, la capitale della moda e del design. Arrivando nella città, prendi un po' di tempo per esplorare le strade vibranti del centro, magari visitando il Duomo o il Castello Sforzesco. Milano è il punto di partenza ideale per il tuo viaggio: un connubio di modernità e storia che ti darà il giusto mix di energia prima di salire in moto e dirigerti verso le magnifiche Alpi. 

GIORNO 2: da Milano a Merano - 334 km
Il secondo giorno del viaggio parte da Milano e si dirige verso est, passando attraverso Bergamo. Si affrontano alcuni passi montani, tra cui il Passo San Marco, il Passo Aprica e il Passo Tonale, con molte curve emozionanti. La tappa culmina a Merano, un punto di arrivo che conclude una giornata di guida spettacolare.

 Highlights: San Marco Pass, Aprica, Tonale Birreria Forst

GIORNO 3: da Merano a Cortina d'Ampezzo - 231 km 
Il terzo giorno ci porta verso le magnifiche Dolomiti, con un percorso che attraversa passi montani leggendari e panorami mozzafiato. Iniziamo con il Passo Monte Giovo, un valico ad alta quota che ci scalda i motori tra tornanti e paesaggi alpini. Proseguendo, affrontiamo il Passo Croce di Comelico, un’altra gemma nascosta delle Dolomiti, prima di giungere a Auronzo di Cadore, punto di partenza per le celebri Tre Cime di Lavaredo, uno dei simboli delle Dolomiti. Questa giornata si conclude a Cortina d’Ampezzo, dove ci concediamo una meritata pausa.

Highlights: Passo Monte Giovo, Passo Croce di Comelico, Le Tre Cime di Lavaredo

GIORNO 4: da Cortina d'Ampezzo a Canazei - 209 km 
Il quarto giorno ci immerge ancora di più nel cuore delle Dolomiti, con una serie di passi leggendari che sfidano i motociclisti più esperti. Iniziamo con il Passo Cibiana, per poi affrontare il panoramico Passo Giau, che offre vedute mozzafiato sulle cime più iconiche delle Dolomiti. Proseguiamo con il Passo Falzarego e il Passo Fedaia, che ci porta vicino alla maestosa Marmolada. Concludiamo la giornata a Canazei, una delle gemme della Val di Fassa, dove ci godiamo un po' di relax in un ambiente alpino unico.

Highlights: Passo Cibiana, Passo Giau, Dolomitics Pass, Marmolada with Fedaia Pass

GIORNO 5: da Canazei a Riva del Garda - 140 km
Il quinto giorno ci porta da Canazei fino a Riva del Garda, attraversando il Trentino e passando per splendidi passi montani e laghi cristallini. Partiamo dal Passo Costalunga, godendoci il panorama di Lago Carezza, un gioiello incastonato tra le Dolomiti, e proseguiamo verso il Passo Manghen, un classico della Giro d'Italia, con la sua impegnativa salita. Dopo aver attraversato il Passo Lavazè, ci dirigiamo verso il Lago di Caldonazzo e, infine, arriviamo a Riva del Garda, un’oasi mediterranea sulle rive del Lago di Garda.

Highlights: Passo Manghen, Lago Carezza, Riva del Garda
 

GIORNO 6: da Riva del Garda a Madonna di Campiglio - 90 km 
Il sesto giorno ci porta verso Madonna di Campiglio, una delle perle delle Dolomiti, ma non prima di attraversare alcuni dei laghi più belli del Trentino. Partiamo da Riva del Garda, costeggiando il magnifico Lago di Garda, per poi percorrere la celebre Strada della Forra, una delle strade più panoramiche del mondo. Proseguiamo verso il pittoresco Lago di Ledro, e, attraverso il Lago di Idro e il Lago d'Iseo, arriviamo infine a Madonna di Campiglio, una località montana famosa per la sua eleganza e bellezza naturale.

Highlights: Lago di Garda, Strada della Forra, Lago di Ledro, Madonna di Campiglio

GIORNO 7: da Madonna di campiglio a Livigno - 180 km 
Il settimo giorno ci porta in un viaggio epico tra i passi alpini più iconici d'Italia, con destinazione Livigno. Iniziamo con l'affrontare la salita mozzafiato del Passo Gavia, un percorso impegnativo che regala panorami spettacolari. Proseguiamo verso il celebre Passo Stelvio, una delle strade più alte d'Europa, con la sua storia e le sue curve leggendarie, per poi arrivare alla cittadina medievale di Glorenza e infine al simbolo della Val Venosta, la chiesa sommersa nel Lago di Resia. Il nostro viaggio culmina a Livigno, un angolo di paradiso alpino, conosciuto per la sua bellezza naturale e la sua fama come località turistica.

Highlights: Passo Gavia, Passo Stelvio, Glorenza, Lago di Resia e la Torre sommersa, Livigno

GIORNO 8: da Livigno a Milano - 220 km 
l
'ultimo giorno di viaggio ci conduce verso sud, attraverso splendidi paesaggi lacustri e affascinanti villaggi lombardi, con una sosta speciale a Mandello del Lario per gli amanti delle moto. Iniziamo il nostro percorso con un'escursione al Lago di Como, una delle destinazioni più iconiche d'Italia, e attraversiamo pittoreschi paesi come Bellano e Mandello del Lario. Il viaggio culmina con l'arrivo a Milano, chiudendo così un'avventura indimenticabile.

Highlights: Lago di Como, Mandello del Lario, Bellano
 

GIORNO 9: Arrivederci!

Dopo la colazione, trasferimento in aereoporto. Buon rientro!

Unisciti a noi per un'avventura indimenticabile tra le strade più panoramiche d'Europa: prenota ora il tuo viaggio in moto e vivi l'emozione di percorrere paesaggi mozzafiato, scoprire angoli nascosti e sentire il vento della libertà sulla pelle. Non aspettare!

INCLUSO:

  • Personal Assistance: ogni tour avrà un’assistente dedicata che ti guiderà in ogni fase della preparazione, dalla scelta della rotta alla prenotazione degli hotel fino alla fine del viaggio, assicurandosi che tutto sia perfetto.
  • Priority al pick-up della moto: Accesso prioritario al ritiro della moto al momento della partenza
  • Noleggio moto con bauletti (è richiesto un deposito cauzionale per il noleggio moto).
  • I prezzi del noleggio moto includono l'assicurazione RC e l'assicurazione per l'assistenza stradale in caso di guasto.
  • Tutti i pernottamenti (bellissimi hotel con stile regionale) durante l'intero tour con colazione.
  • Briefing di benvenuto degli esperti di HP MOTORRAD TRAVEL per esaminare tutti gli aspetti del tuo tour.
  • Biglietti traghetto
  • Un GPS Garmin, precaricato con percorsi giornalieri, punti di interesse e punti salienti.
  • Roadbook HP MOTORRAD TRAVEL con consigli di sicurezza, itinerario, informazioni turistiche / attrazioni, hotel prenotati e lista dei ristoranti consigliati.
  • Assistenza stradale HP MOTORRAD 24/7.
  • Simpatico gadget HP MOTORRAD TRAVEL.

 

NON INCLUSO:

  • Carburante per le moto.
  • Pedaggi.
  • Biglietti d'ingresso a musei o altri luoghi turistici.
  • Mance.
  • Tutte le bevande.
  • Voli nazionali e internazionali.
  • Suggeriamo inoltre a chiunque viaggi all'estero per uno dei nostri tour di prendere in considerazione l'acquisto di un'"assicurazione di viaggio". Può eliminare la preoccupazione da situazioni impreviste che possono sorgere in qualsiasi programma di viaggio.
  • Trasferimenti da/per l'aeroporto.
  • Servizi aggiuntivi prima o dopo il tour su richiesta (es. pernottamenti extra, altri tour in Italia, ecc.).
  • Accessori moto (caschi, giacche, guanti).
  • Riduzione facoltativa della franchigia sull'assicurazione moto.
  • Assistenza assicurativa viaggio (Centrale Operativa 24 ore su 24 e spese mediche) per gli stranieri che viaggiano in Italia e nei Paesi dell'Area Schengen. La polizza è valida anche per ottenere il visto per entrare in Italia.
 

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO:

  • Acconto del 30% da versare al momento della prenotazione
  • Saldo da versare 60 giorni prima della data di partenza

 

POLITICA DI CANCELLAZIONE:

  • Fino a 60 giorni prima della data di inizio, l'acconto viene trattenuto per tutta la stagione successiva come credito verso un tour o un noleggio.
  • Dal 59° giorno al 15° giorno prima della data di inizio si perde l'acconto versato. Il saldo viene trattenuto per tutta la stagione successiva verso un tour o un noleggio.
  • Dal 15° giorno prima della data di inizio perdi il 50% dell'importo totale. Il restante 50% viene trattenuto per tutta la stagione successiva per un tour o un noleggio.

PREZZI A PARTIRE DA

Prenota il tuo tour

In questo spazio inserire le istruzioni per la procedura di prenotazione

Seleziona la fascia di prezzo *

SelezionaModelliCondivisione della stanza in solitariaSupplemento stanza singolaSupplemento passeggero
Ducati - HYPERMOTARD 698
Ducati - HYPERMOTARD 698
€ 2.850,00€ 650,00€ 2.050,00
Ducati - DUCATI MULTISTRADA 950/V2
Ducati - DUCATI HYPERMOTARD 950
Ducati - DUCATI DESERT X
€ 3.100,00€ 650,00€ 2.050,00
Ducati - DUCATI SCRAMBLER 1100
Ducati - DUCATI MONSTER 937
€ 3.250,00€ 650,00€ 2.050,00
Ducati - DUCATI MULTISTRADA V4€ 3.450,00€ 650,00€ 2.050,00

Informazioni di fatturazione

Richiedi informazioni