Ducati Travel Partner

Tour autoguidato

SARDEGNA, SICILIA E CALABRIA, ISOLE ITALIANE, SUD ITALIA E COSTIERA AMALFITANA TOUR IN MOTO

2.789 km / 1.734 mi
13 giorni
da marzo a ottobre

Sardegna e Sicilia, le isole più grandi del Mediterraneo, un vero paradiso per i motociclisti con una cucina favolosa e spiagge spettacolari. La Calabria sarà la sorpresa di questo tour, una regione che si incastra tra le acque dello Ionio e del Tirreno, la Costiera Amalfitana, con la visita al sito archeologico di Pompei.

Richiedi informazioni

Informazioni Tour

4.400,00

ROMA

ROMA

Facile / Medio

2.789 / 1.734

13

80 %

20 %

9.5/10

9/10

Dettagli

SARDEGNA, SICILIA E CALABRIA, ISOLE ITALIANE, SUD ITALIA E COSTIERA AMALFITANA TOUR IN MOTO

La Sardegna e la Sicilia, le due isole più grandi del Mediterraneo, offrono un paradiso per i motociclisti, con strade ben mantenute, paesaggi mozzafiato, cucina straordinaria e spiagge spettacolari. La Sardegna affascina con la sua antica eredità, la sua costa mozzafiato e gli abitanti accoglienti, mentre la Sicilia sorprende ad ogni angolo con rovine storiche, come la Valle dei Templi e la Villa Romana del Casale, e paesaggi unici come l'Etna e Taormina. La Calabria, con le sue coste e la natura selvaggia, sarà una piacevole sorpresa, mentre la Costiera Amalfitana e il sito archeologico di Pompei arricchiranno ulteriormente questo indimenticabile viaggio. Un'avventura attraverso il mare, la storia e la cultura che ti permetterà di scoprire il cuore pulsante del Mediterraneo. Sei pronto a partire?

PROGRAMMA

Giorno 1: Arrivo a Roma
Il primo giorno è dedicato all'arrivo nella capitale italiana, Roma. Tempo per sistemarsi, fare una passeggiata per le sue storiche strade, immergersi nell'atmosfera unica della città e, forse, iniziare a scoprire alcune delle sue meraviglie, come il Colosseo o il Pantheon.

Giorno 2: Da Roma a Civitavecchia - 231 km
Partendo da Roma, il viaggio si dirige verso il porto di Civitavecchia. Lungo il percorso, si visita Fara in Sabina, un affascinante borgo immerso nella campagna laziale, e il Lago di Bracciano, una splendida oasi naturale. La giornata si conclude a Civitavecchia, dove si prende il traghetto per la Sardegna.

Highlights: Fara in Sabina - Lago di Bracciano

Giorno 3: Da Olbia ad Alghero - 276 km
Dopo l'arrivo a Olbia, inizia il viaggio verso Alghero. I punti salienti includono Tempio Pausania, una città ricca di tradizioni e monumenti; la suggestiva Valle della Luna, famosa per il suo paesaggio unico di enormi rocce granitiche; Castelsardo, uno dei borghi più belli d’Italia con il suo affascinante castello; Stintino, famosa per la splendida spiaggia di La Pelosa; e infine Alghero, con il suo fascino catalano.

Highlights: Tempio Pausania, Valle della Luna, Castelsardo, Stintino, Alghero

Giorno 4: Da Alghero a Cala Gonone - 234 km
Partendo da Alghero, si percorre la spettacolare strada costiera fino a Bosa, un pittoresco e storico borgo. Successivamente, si visita il Nuraghe Losa, un’importante testimonianza della civiltà nuragica, e si attraversano le montagne del Gennargentu, il cuore selvaggio della Sardegna. La giornata continua con i celebri murales di Orgosolo, simboli della cultura locale, e si conclude a Cala Gonone, con vista su una splendida costa.

Highlights: Costa di Alghero, Bosa, Nuraghe Losa, Gennargentu, Murales di Orgosolo, Sugologone

Giorno 5: Da Cala Gonone a Cagliari (traghetto) - 259 km
Il viaggio segue la panoramica SS125 Orientale Sarda, una delle strade più belle dell'isola, che offre viste mozzafiato su montagne e mare. Le fermate includono Costa Rei, famosa per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca, prima di arrivare a Cagliari per imbarcarsi sul traghetto per la Sicilia.

Highlights: SS125 Orientale Sarda, Costa Rei, Imbarco sul traghetto

Giorno 6: Da Palermo ad Agrigento - 196 km
Inizia la giornata con una visita alla Cattedrale di Monreale, un capolavoro dell'architettura normanna, e al Palazzo Reale di Ficuzza, immerso nella natura. Il percorso continua attraverso i borghi di Corleone, noto per la sua rilevanza storica; Palazzo Adriano, con la sua bellissima piazza; e Prizzi, incastonato tra le colline siciliane. La giornata si conclude ad Agrigento.

Highlights: Cattedrale di Monreale, Palazzo Reale di Ficuzza, Corleone, Palazzo Adriano, Prizzi

Giorno 7: Da Agrigento a Siracusa - 236 km
La mattina è dedicata alla visita della Valle dei Templi, uno dei siti archeologici più importanti del Mediterraneo. Il viaggio prosegue verso la Villa Romana del Casale, famosa per i suoi straordinari mosaici. La giornata si conclude a Siracusa, con il suo centro storico sull'isola di Ortigia.

Highlights: Valle dei Templi, Villa Romana del Casale, Siracusa

Giorno 8: Da Siracusa a Taormina - 183 km
Il percorso conduce verso l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, per un'escursione indimenticabile fino al cratere. Successivamente, si arriva a Taormina, uno dei gioielli della Sicilia, famosa per il suo Teatro Greco e le sue viste mozzafiato sul mare.

Highlights: Etna

Giorno 9: Da Taormina a Cosenza - 301 km
Dopo aver preso il traghetto per la Calabria, si visita Scilla, un pittoresco villaggio di pescatori; Tropea, famosa per le sue spiagge e il Santuario di Santa Maria dell'Isola; Pizzo Calabro, con il suo castello e il celebre gelato Tartufo; e infine, il plateau della Sila prima di arrivare a Cosenza.

Highlights: Scilla, Tropea, Pizzo Calabro, La Sila

Giorno 10: Da Cosenza a Maratea - 246 km
Il viaggio prosegue lungo la SS107, con fermate a Morano Calabro e Mormanno, affascinanti borghi collinari. Dopo aver attraversato Scalea, con la sua spiaggia e le grotte, la giornata si conclude a Maratea, conosciuta come la "Città delle 44 Chiese", con vista sul Mar Tirreno.

Highlights: SS107, Morano Calabro, Mormanno, Scalea, Maratea

Day 11: From Maratea to the Amalfi Coast - 270 km/168 miles
Travel through Palinuro, famous for its natural arch and sea caves, and the Cilento National Park, a protected natural area. The day concludes along the renowned Amalfi Coast, with stops in Positano and other coastal gems.

Highlights: SS18, Palinuro, Cilento National Park, Amalfi Coast, Positano

Giorno 12: Dalla Costa Amalfitana a Roma - 359 km/223 miglia
L'ultimo giorno include una visita al sito archeologico di Pompei, una panoramica unica nella storia antica. Il viaggio prosegue verso Napoli, con una possibile breve sosta, prima di tornare a Roma percorrendo l'autostrada Napoli-Roma.

Highlights: Costa Amalfitana, Sito archeologico di Pompei, Autostrada Napoli-Roma

Giorno 13: Arrivederci!
Il tour si conclude con il ritorno a casa e innumerevoli ricordi indimenticabili da custodire.

 

Unisciti a noi per un'avventura indimenticabile attraverso le meraviglie d'Italia, dove ogni curva racconta una storia e ogni paesaggio è un capolavoro da vivere. Sei pronto a partire?

INCLUSO:

  • Priority al pick-up della moto: Accesso prioritario al ritiro della moto al momento della partenza
  • Personal Assistance: ogni tour avrà un’assistente dedicata che ti guiderà in ogni fase della preparazione, dalla scelta della rotta alla prenotazione degli hotel fino alla fine del viaggio, assicurandosi che tutto sia perfetto.
  • Noleggio motociclette con borse (è richiesto un deposito di sicurezza per la moto).
  • I prezzi del noleggio moto includono km illimitati, assicurazione contro terzi e assistenza stradale in caso di guasto.
  • Tutte le notti (bellissimi hotel con un tocco regionale) durante l'intero tour con colazione.
  • Briefing di benvenuto da parte degli esperti HP MOTORRAD TRAVEL per rivedere tutti gli aspetti del tour.
  • Biglietti per il traghetto.
  • Un GPS Garmin, pre-caricato con i percorsi giornalieri, i punti di interesse e i luoghi principali.
  • Roadbook HP MOTORRAD TRAVEL con consigli di sicurezza, percorso, informazioni turistiche/attrazioni, hotel prenotati e lista di ristoranti consigliati.
  • Assistenza stradale 24/7 HP MOTORRAD RENTAL.
  • Gadget HP MOTORRAD TRAVEL.

NON INCLUSO:

  • Carburante per la moto.
  • Pedaggi autostradali.
  • Biglietti d’ingresso per musei o altre attrazioni turistiche.
  • Mance e gratifiche.
  • Tutte le bevande.
  • Volo nazionale e internazionale.
  • Suggeriamo a chiunque viaggi all'estero per uno dei nostri tour di considerare l'acquisto di "assicurazione viaggio". Potrebbe eliminare l'ansia da situazioni impreviste che potrebbero sorgere durante qualsiasi piano di viaggio.
  • Trasferimenti aeroportuali.
  • Servizi aggiuntivi prima o dopo il tour su richiesta (ad esempio, pernottamenti extra, altri tour in Italia, ecc.).
  • Accessori per moto (caschi, giacche, guanti).
  • Riduzione opzionale della franchigia sull'assicurazione moto inclusa.
  • Assistenza assicurativa di viaggio (Centro Operativo 24 ore su 24 e spese mediche) per stranieri che viaggiano in Italia e nei paesi dell'Area Schengen. La polizza è valida anche per ottenere un visto per entrare in Italiaa

CONDIZIONI DI PAGAMENTO:

  • Pagamento anticipato del 30% da versare al momento della prenotazione.
  • Saldo da pagare 60 giorni prima della data di partenza.

POLITICA DI CANCELLAZIONE:

  • Fino a 60 giorni prima della data di inizio, l'acconto viene mantenuto come credito per la stagione successiva per un tour o un noleggio.
  • Dal 59° giorno al 15° giorno prima della data di inizio, l'acconto viene perso. Il saldo viene mantenuto per la stagione successiva come credito per un tour o un noleggio.
  • Dal 15° giorno prima della data di inizio, si perde il 50% dell'importo totale. L'altro 50% viene mantenuto per la stagione successiva come credito per un tour o un noleggio.

I PREZZI INIZIANO DA

Prenota il tuo tour

In questo spazio inserire le istruzioni per la procedura di prenotazione

Seleziona la fascia di prezzo *

SelezionaModelliCondivisione della stanza in solitariaSupplemento stanza singolaSupplemento passeggero
Ducati - HYPERMOTARD 698
Ducati - HYPERMOTARD 698
€ 4.400,00€ 950,00€ 2.900,00
Ducati - DUCATI SUPERSPORT
Ducati - DUCATI MULTISTRADA 950/V2
Ducati - DUCATI HYPERMOTARD 950
Ducati - DUCATI DESERT X
€ 4.600,00€ 950,00€ 2.900,00
Ducati - DUCATI SCRAMBLER 1100
Ducati - DUCATI MONSTER 937
€ 4.900,00€ 950,00€ 2.900,00
Ducati - DUCATI MULTISTRADA V4€ 5.050,00€ 950,00€ 2.900,00

Informazioni di fatturazione

Richiedi informazioni