Unisciti a noi per un viaggio in moto indimenticabile attraverso le meraviglie enogastronomiche del Centro Italia! Questo tour esclusivo è pensato per chi desidera vivere l’Italia da un punto di vista autentico e raffinato: tra paesaggi mozzafiato, cantine vinicole storiche e piatti gourmet preparati con ingredienti locali. Ogni tappa è un’occasione per scoprire la tradizione e la cultura culinaria delle regioni più affascinanti del paese, accompagnati da degustazioni di vini pregiati e cene gourmet che celebrano il meglio delle eccellenze italiane. Preparati a vivere un’avventura su due ruote che stimolerà i tuoi sensi e ti lascerà ricordi indelebili!
Richiedi informazioni2.790,00
MILANO
ROMA
Facile / Medio
1.100 / 684
8
3 - 6
80 %
40 %
10
9
Preparati a vivere un'avventura straordinaria che unisce la passione per la moto, il gusto autentico della cucina italiana e il fascino senza tempo dei vigneti del Centro Italia! Questo tour enogastronomico è pensato appositamente per chi desidera esplorare i luoghi più belli e suggestivi d'Italia, soggiornando in cantine immerse nel cuore delle regioni vinicole più famose. Ogni tappa è un'esperienza unica: percorrere strade panoramiche su due ruote, gustare piatti tipici preparati con ingredienti freschissimi e, naturalmente, assaporare i migliori vini locali direttamente dove vengono prodotti. Un mix perfetto di emozioni, sapori e panorami che renderanno questo viaggio un'esperienza indimenticabile! Non vediamo l'ora di condividere con te questo viaggio emozionante, dove ogni curva, ogni piatto e ogni sorso di vino ti farà innamorare ancora di più dell'Italia!
Giorno 1: arrivo a Milano
Il viaggio inizia nella vibrante città di Milano, punto di partenza ideale per un’avventura memorabile. Prima di affrontare le strade alpine, prenditi del tempo per godere della bellezza della capitale della moda e del design, con i suoi monumenti iconici come il Duomo e il Castello Sforzesco
Giorno 2: da Milano a Bologna, 255 km - 158 miles
Oggi ci dirigiamo verso Bologna, una città che incarna la vera essenza della tradizione e della cultura italiana. Conosciuta come "La Dotta" per la sua storica università, Bologna è un luogo dove il passato e il presente si intrecciano magnificamente. Passeggiando sotto i suoi caratteristici portici, dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, vi troverete immersi in una atmosfera vivace e accogliente, perfetta per scoprire angoli nascosti e monumenti storici.
Il centro storico, con le sue piazze suggestive e le celebri torri medievali, è un invito a fermarsi e ad esplorare. Non mancano poi le meraviglie enogastronomiche della città, che da secoli deliziano i palati con piatti iconici come i tortellini, il ragù e la celebre mortadella, in un viaggio di sapori senza pari.
Bologna è una città che conquista i sensi, un luogo che rimarrà nel cuore di chiunque la visiti, grazie alla sua ricca offerta culturale, storica e culinaria.
Giorno 3: da Bologna a Chianti, 175 km - 110 miles
Oggi ci dirigiamo verso la splendida regione del Chianti, famosa in tutto il mondo per i suoi paesaggi mozzafiato, le colline ondulate ricoperte di vigneti e oliveti, e i suoi pittoreschi borghi medievali. Il Chianti è una terra dove la natura e la tradizione si fondono, creando un’atmosfera unica che invita a fermarsi e ad assaporare ogni momento.
Questa zona, simbolo dell’arte vinicola toscana, è celebre per il suo vino omonimo, il Chianti Classico, che racchiude in ogni bottiglia l’essenza della terra e della passione dei suoi produttori. Ma il Chianti non è solo vino: è anche una ricca storia, raccontata dalle chiese antiche, dalle rocche medievali e dai piccoli villaggi che sembrano usciti da un sogno.
Tra le dolci colline e i borghi che caratterizzano questa area, avrete l’opportunità di immergervi in un paesaggio incantevole, perfetto per una passeggiata o semplicemente per godere di una vista panoramica che resterà nel cuore.
Giorno 4: da Chianti a Montepulciano, 130 km - 81 miles
Oggi proseguiamo il nostro viaggio verso Montepulciano, una delle gemme più affascinanti della Toscana. Situata su una collina che domina la Val d’Orcia, Montepulciano è un borgo medievale che incanta con le sue stradine lastricate, le piazze eleganti e i palazzi rinascimentali. Ogni angolo della città racconta storie di arte, cultura e tradizioni secolari.
Passeggiando per le vie di Montepulciano, vi troverete immersi in un’atmosfera che sembra fuori dal tempo, dove la bellezza dei panorami circostanti si fonde con l’imponenza delle costruzioni storiche. Conosciuta anche per il suo celebre vino Nobile di Montepulciano, la città è il cuore pulsante di una delle zone vinicole più rinomate della Toscana, un’area che da secoli produce alcuni dei migliori vini del mondo.
Montepulciano è un luogo dove storia e natura si incontrano, regalando un’esperienza autentica e indimenticabile.
Giorno 5: da Montepulciano a Scansano, 100 km - 62 miles
Oggi ci dirigiamo verso Scansano, un incantevole borgo situato nel cuore della Maremma toscana. Immersa tra colline verdi e rigogliose, Scansano è una meta perfetta per chi cerca l’autenticità della campagna toscana. Il paesaggio che ci accoglie è caratterizzato da dolci colline, vigneti e uliveti, dove il tempo sembra scorrere più lentamente, regalando sensazioni di tranquillità e serenità.
Scansano è famosa per il suo vino Morellino, un vino rosso robusto e corposo che rappresenta la tradizione vinicola di questa zona. Ma la città non è solo vino: il suo centro storico, con le stradine acciottolate e i suoi scorci panoramici, è un vero e proprio viaggio nel passato. Il borgo, che conserva intatto il suo fascino medievale, invita a esplorare ogni angolo, scoprendo la storia e le tradizioni locali.
In questo angolo di Toscana, potrete vivere un’esperienza unica, immersi nella bellezza della natura e nella quiete di un luogo che conserva la sua identità più autentica.
Giorno 6: da Montefiascone ad Ascoli Piceno, 200 km - 125 miles
Oggi ci dirigiamo verso Ascoli Piceno, una città affascinante situata nel cuore delle Marche. Conosciuta per la sua eleganza e la sua storia millenaria, Ascoli Piceno è un luogo che incanta ogni visitatore con la sua architettura medievale e rinascimentale, i suoi palazzi imponenti e le piazze affascinanti. Passeggiando per il centro storico, si viene immersi in un’atmosfera che racconta secoli di tradizioni, cultura e arte.
Tra le meraviglie di Ascoli, non si può non menzionare la cucina locale, che offre piatti tipici come le famose olive all’ascolana, che fanno parte della tradizione gastronomica della città. Un angolo di Italia ricco di fascino, storia e cultura, che lascia un ricordo indelebile.
Giorno 7: da Ascoli Piceno a Roma, 200 km - 125 miles
Oggi ci dirigiamo verso Roma, la capitale d'Italia, un luogo che non ha bisogno di presentazioni. Con la sua storia millenaria, Roma è una delle città più affascinanti e ricche di cultura al mondo, una meta che ogni viaggiatore sogna di visitare. La "Città Eterna" è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove ogni angolo, ogni strada e ogni monumento raccontano storie che attraversano secoli di civiltà.
Roma è anche una città che sa affascinare con la sua vivacità, i suoi quartieri storici e la sua gastronomia, offrendo esperienze indimenticabili che spaziano dall’arte alla cucina, dalla storia alla modernità. Un viaggio a Roma è un’immersione totale in un mondo che è tanto antico quanto vibrante di vita contemporanea.
Giorno 8: Arrivederci!
La nostra avventura giunge al termine. Con il cuore pieno di emozioni, ricordi indimenticabili e il gusto di un’Italia autentica, ci prepariamo a lasciare la capitale, con la promessa di tornare a vivere nuove esperienze sulle strade del nostro paese.
INCLUSO:
NON INCLUSO:
CONDIZIONI DI PAGAMENTO:
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
I PREZZI INIZIANO DA
In questo spazio inserire le istruzioni per la procedura di prenotazione
Seleziona | Modelli | Condivisione della stanza in solitaria | Supplemento stanza singola | Supplemento passeggero |
---|---|---|---|---|
Ducati - HYPERMOTARD 698 Ducati - HYPERMOTARD 698 | € 2.790,00 | € 600,00 | € 1.850,00 | |
Ducati - DUCATI MULTISTRADA 950/V2 Ducati - DUCATI HYPERMOTARD 950 Ducati - DUCATI DESERT X | € 3.090,00 | € 600,00 | € 1.850,00 | |
Ducati - DUCATI SCRAMBLER 1100 Ducati - DUCATI MONSTER 937 | € 3.250,00 | € 600,00 | € 1.850,00 |